
Neo Pop, Pop Surrealism vs Urban Art
Category
Exhibition
Date
July 22, 2016
About
Neo Pop, Pop Surrealism vs Urban Art
Lo Spazio Orlandi, in collaborazione con Art Kitchen, presenta la mostra NEO POP | Pop Surrealism vs Urban Art, in programma dal 15 al 23 marzo 2012 presso lo Spazio Orlandi e Superground.
Questa collettiva, che unisce artisti italiani e internazionali rappresentativi del pop surrealism e della urban art, ha l’obiettivo di mettere a confronto questi due generi e di mettere in luce il comune denominatore fra due tendenze artistiche che, nonostante le differenti origini, spesso si fondono e confondono.
Le location che ospitano l’evento sono due ex spazi lavorativi, abbandonati e rimessi a nuovo: lo Spazio Orlandi è in origine un’oreficeria, ristrutturata e trasformata in una realtà in continua ricerca di giovani artisti emergenti, da promuovere e sostenere; Superground, nato dalle ceneri di una vecchia mensa operaia, è ora un luogo culturale polivalente, pensato per promuovere e proporre nuove forme di creatività, d’espressione artistica e d’intrattenimento culturale ad alta qualità.
La lista degli artisti coinvolti è ampia e affianca nomi di fama internazionale a giovani che hanno iniziato ad affermarsi sulla scena nazionale:
OPERE DI : Blu, Nicola Verlato, Obey, Ron English, Kenny Scharf
ARTISTI:
Alessandro Bulgarini, Ania Tomicka, Anna Caruso, Antonio Cugnetto, Centina, Chuuu, Daniele Duo’, Dilka Bear, El Euro, Erica Calardo, Fabio Weik, Giacomo Spazio, Gianfranco Pulitano, Hackatao, Ivan, James Kalinda, Luciano Civettini, Luigi Drei, Maze, Mr Wany, Mork, NOx, Orma, Pao, Paola Sala, Paolo Guido, Paolo Petrangeli, Pesca, Pietro Di Lecce, Seacreative, Sergio Cavallerin, Thomas Bee, Thomas Raimondi, Tomoko Nagao, Tvboy, Xno e molti altri…..